Se la cucina non è il vostro forte, è probabile che i vostri armadietti contengano solo una serie di pentole e una padella. Ma amate cucinare e vi tuffate regolarmente in cucina per provare qualcosa di nuovo? Allora non potete fare a meno di ampliare la vostra gamma di utensili da cucina. Con le padelle giuste, infatti, potete portare il risultato dei vostri piatti a un livello ancora più alto. Quando si parla di padelle, una padella e una padella wok vengono spesso confuse l’una con l’altra;
Non c’è da stupirsi, visto che entrambe le pentole hanno un bordo alto e spesso un manico lungo. Nella maggior parte dei casi sono dotate anche di un coperchio. Quali sono le differenze tra la padella e la padella wok? Potete leggerlo qui di seguito;
Che cos’è una padella?
Molti chiamano una padella anche padella profonda. In effetti è molto simile a una padella, ma ha un bordo più alto e solitamente dritto. Consente di preparare numerosi piatti, come pasta, curry, stufati, piatti unici e salse. Sebbene alcune varianti abbiano un bordo leggermente più arrotondato, questo ha lo scopo di facilitare il mescolamento e di evitare fuoriuscite. Questo rende la cucina ancora più piacevole.
Che cos’è una padella wok?
Il nome di questa padella dice tutto: la si usa principalmente quando si vuole preparare un piatto wok. Si usa quindi per le ricette della cucina orientale, saltando carne o pesce, verdure ed eventualmente una salsa. Soffriggere a fuoco vivo per un breve periodo di tempo. La padella wok è piuttosto grande e di forma convessa;
Che cos’è esattamente il wok?
I termini wok e stir-fry vengono spesso confusi, ma in realtà si tratta di due tipi di preparazione diversi. La cottura wok avviene a fuoco vivo in una padella wok. Si utilizzano pezzi di carne, pesce e verdure tagliati finemente e poco olio. Le verdure conservano la loro croccantezza e, cosa non trascurabile, vitamine, minerali e sapore. Soffriggere a fuoco basso e con alimenti tagliati in pezzi più grandi. A questo scopo si può utilizzare una padella. Sebbene la padella wok tradizionale non abbia un rivestimento antiaderente, la maggior parte delle versioni moderne lo ha, proprio come la padella;
Le differenze tra padella e padella wok in sintesi.
Nel complesso, quindi, si possono notare alcune differenze tra la padella e la padella wok:
- La padella ha un bordo alto e dritto. Anche la padella wok è profonda, ma ha un bordo più convesso.
- La padella wok viene utilizzata per la preparazione rapida di piatti, solitamente orientali, mentre la padella per le preparazioni più lunghe.
- Una padella ha un rivestimento antiaderente di serie, una padella wok solo se si scelgono le versioni moderne.
La differenza nell’uso dei grassi da cucina
Infine, va menzionata un’ultima differenza tra la padella e la padella wok. Poiché la cottura al wok avviene a una temperatura molto elevata, il grasso di cottura utilizzato deve avere un punto di fumo elevato. Questa è la temperatura alla quale il grasso inizia a decomporsi e, di conseguenza, diventa indigesto. Per questo motivo, per la cottura al wok si usa olio vegetale come l’olio di riso, di girasole o di arachidi. Non si può usare l’olio d’oliva. Se lo si lavora a temperature così elevate, si producono addirittura sostanze nocive. L’olio d’oliva, come il burro, può essere utilizzato per preparare i cibi in padella;